Libri
![]() |
IL PESCESPADA E LA SERRATURA
100 IPOTESI CONTRO L'IMPOSSIBILE illustrazioni di Francesco Tullio Altan Beisler Editore, Roma, 2007 (ISBN 978-88-7459-012-4, Il pescespada, pp. 32, € 11,90) |
Incipit
(Guia Risari, Il pescespada e la serratura, illustrazioni di
Francesco Tullio Altan, Beisler Editore, Roma, 2007)
Copyright © Beisler Editore 2006
Estratto
«(...) è un testo surrealista che nasce da un gioco
durante un laboratorio di scrittura. Partendo dalla frase un
pescespada non può guardare dal buco della serratura, l'autrice
si lancia in congetture surreali, spiegazioni fantasiose,
accostamenti dadaisti e constatazioni che ricordano la sottile
ironia di Ennio Flaiano.
Sono cento aforismi poetici, provocatori, giocosi, assurdi e
reali. (...)»
(Carla Colussi, Newsletter di Storie girandole, gennaio 2022).
Recensione completa in png.
«(...) Il Libro di Guia Risari illustrato da Altan,
nasce da un laboratorio
di scrittura e porge su un piatto di carta e inchiostro, 100 proposte
alla questione Il pesce spada non può guardare dal buco della
serratura, tutte ugualmente valide.(...)
»
(Archivio Caltari, Il pesce spada e la serratura..., 10
dicembre 2010).
«(...)
L'assurdità stessa del disquisire su una simile ipotesi fa ridere, di
getto o sorprendendo e stimolando un processo mentale per
nulla scontato. Leggendo questi 100 punti insieme ai bambini
dai 7 anni in su, si apre un gioco dell'immaginazione per
creare altre "situazioni impossibili" con illimitata
fantasia. Quasi un libro-gioco dunque, per esercitare le menti
dei piccoli alla pura filosofia.»
(Il Pesce Spada e la Serratura, Guia Risari, in Zebuk.it, 27 lug. 2010)
Recensione
completa in png.
«(...)
Surreale e visionario, contraddittorio ed enigmatico fino alla fine,
il libro non si lascia leggere in superficie: un mondo parallelo al
nostro costruito attraverso/intorno ad argomentazioni sulle diverse
situazioni che la vita preserva/ha preservato al pesce spada.(...)
»
(Emanuela Stangoni, Il pesce spada e la serratura..., in
"Letteratura-per-ragazzi.it", 17 marzo 2008)
Recensione
completa in pdf da Letteratura-per-ragazzi.it.
«(...)
Guia Risari compone 100 aforismi surreali, divertenti e
decisamente assurdi sull'assillante problema che infesta gli
oceani. Un vero e proprio inno alla fantasia, un gioco di
scrittura completato splendidamente dalle illustrazioni di
Altan. (...)»
(Gioia, Il pesce spada e la serratura, in
"Bimbi.it", 10 dic. 2007)
Recensione
completa in pdf
«(...)
Le 100 serrate e surrealistiche "ipotesi contro l'impossibile"
ovviamente spiazzano, sorprendono, coinvolgono e si rivolgono, a
parer mio, più ad un pubblico di adulti o di ragazini attenti o
di
insegnanti (e bibliotecari) in vena di apprendimenti non banali e di
aggiornamenti non scontati.»
(Walter Fochesato, A pesca di parole, in "Andersen",
n. 242,
nov. 2007, p. 51)
Recensione
completa in pdf da Andersen.
«(...)
Nelle cento frasi - cento esercizi "per combattere l'impossibile", li
chiama Guia Risari - che compongono il libro, le imprese del pesce
spada si alternano a "cadaveri eccellenti"; proverbi, modi di dire e
frasi fatte da contesti di cronaca o di politica, come girare la
manopola di una radio cogliendo ora una frase ora un'altra. Facendo il
verso all'accerchiante bla-bla mediatico. "Un mondo che mi ha
divertito", ammette il disegnatore trevigiano.»
(Stella Cervasio, Cento frasi, un libro e un pesce spada alla
Feltrinelli, "La Repubblica" Ed. di Napoli,
4 nov. 2007, pp. XXII-XXIII)
Recensione
completa in jpg.
«(...)
Tra uso del binomio fantastico rodariano e tecniche dell'Oulipo,
l'officina di letteratura potenziale, Il pesce spada e la
serratura approda così a slittamenti di senso fuori dagli
schemi
dell'ovvio. E attraverso un gioco costante di rinvii, associazioni
spesso surreali di parole comuni e provocazioni, esercita il pensiero
divergente praticando l'arte dell'umorismo.(...)»
(Donatella Trotta, Altan e la favola del pescespada, "Il
Mattino" Ed. di Napoli, 4 nov. 2007, p. 50)
Recensione
completa in jpg.
L'editore
Beisler Editore
Via del Forte Bravetta 100
00164 Roma
tel.: +39 06 95227473
fax: +39 06 95227476
e-mail info@beisler.it
www.beisler.it