Libri
![]() |
I GIORNI DI ALBAN Guia Risari, ill. F. Gambatesa Giunti, Firenze, 2023 (ISBN 978-88-099-438-10, pp. 128, € 18,00) FINALISTA CAMPIELLO JUNIOR 2024 L'editore Giunti editore Via Bolognese 165 50139 Firenze e-mail info@giunti.it https://giunti.it/ |
Incipit
(Guia Risari, I giorni di Alban, Giunti ed., Firenze, 2023) © Giunti 2023
Estratto
pp. 6-15
Intervista radiofonica di Isabella
Carbone,
I
libri di Radio
Kids, Rai Radio
Kids, 26 mar. 2025
(ascolta)
Intervista radiofonica di Letizia Bolzani, Nella tana del Bianconiglio, Radio Svizzera Italiana 2, 1 febb. 2025 (ascolta)
Intervista radiofonica di Livio Partiti, Il posto delle parole, 22 dic. 2023 (ascolta)
«[...] Raccontando le avventure mirabolanti dei due
attraverso mari in tempesta, dentro stivali antipioggia fino
all'incontro decisivo con una vecchia signora con la nomea della
strega, Guia Risari intreccia con delicatezza realtà e
fantasia in un mix che conferma il potere dell'immaginazione,
compagna essenziale in ogni sguardo sulla
realtà.»
(Rossana Sisti, C'è sempre un buon libro per fare un buon Natale,
Scaffale
basso, Avvenire,
18 dic. 2023)
Recensione completa in png.
«[...] non racconterò la soluzione magica e
felice che Milo, Alban e Guia inventeranno per riportare la
pace in famiglia, aggiungerò solo che Guia crede nel
potere delle fiabe, sa far convivere intelligenza critica e
libertà creativa, dà vita e voce a creature ed
oggetti cui di norma queste sono negate, mette al centro il
gioco come spazio di crescita del bambino… tutto questo in
un romanzo (e complessivamente in una produzione) che brilla
per essenzialità e stile.»
(Pino Boero, Da 10 a 11 anni,
Un
po' di me e letteratura per l'infanzia
- Autunno 2023 Tante novità,
5 dic. 2023)
Recensione completa in png.
«[...] Guia Risari torna in libreria con un libro
delicato e poetico, che si apre con questa dedica che
sottolinea la potenza dell'amicizia e pervade questa storia,
pensata in particolare per piccoli lettori che stanno vivendo
un periodo difficile in famiglia. Una lettura piacevole e
salvifica, un antidoto contro la tristezza e la
malinconia.
[...] Una lettura in cui sono intrecciate realtà e
fantasia, proprio come succede nei giochi dei bambini, che
scorre veloce e limpida fino all'epilogo.
[...] Tanti sono gli elementi di questo romanzo - emozioni,
sentimenti, riferimenti letterari, citazioni - che ancora una
volta ci ha commosso e coinvolto con la sua leggerezza
nell'affrontare temi e situazioni non sempre facili da vivere
e superare.
Per tutti coloro che stanno passando un momento triste e che
hanno trovato consolazione fra le braccia di un
orsetto.»
(I giorni di Alban, Filastrocche.it,
28 nov. 2023)
Recensione
completa in png.