Libri
![]() |
VIAGGIO DI UN BACIO illustrazioni di Elena Baboni Lapis, Roma, 2023 (ISBN 9788878749498, pp. 36, € 15,00) |
Incipit
Un mattino, da due petali
nacque un bacio.
La giornata era ventosa
e il bacio si disperse.
Sorvolò un prato
e si posò sull'acqua di uno stagno.
Lì, all'ombra di un salice,
una ninfea e una canna si baciarono.
(Guia Risari, Viaggio di un bacio, illustrazioni
di Elena Baboni, Lapis, 2023)
Copyright © Lapis 2023
Estratto
pp. 3-4, 11-12, 21-22, 23-24, 27-28
Intervista radiofonica di Claudio Petronella
(Café bleu, Radio
Beckwith Evangelica, 10 mag. 2024)
Ascolta
«[...] Che sia nato così un bacio che il vento
trasporta nell'aria conducendolo nei posti più
imprevisti solo un poeta poteva immaginarlo e
raccontarlo. È quel che hanno fatto Guia Risari con
parole delicate ed Elena Baboni con illustrazioni che
arrivano al cuore [...]
Un gesto d'affetto può fare miracoli.»
(Rossana Sisti, Un bacio al volo, Scaffale basso,
Popotus,
18 genn. 2024)
Recensione completa in png.
«[...]L'incontro casuale di due petali genera un
bacio, questo inizia a sorvolare spargendo amore e pace
ovunque. Altri baci verranno generati a cascata, un po' a
sorpresa. Anche esseri inanimati in un modo o l'altro hanno
modo di riconciliarsi, avvicinarsi.
Una storia che infonde un senso di serenità e
fraternità, un insegnamento per i pià piccoli
che non guasterebbe anche ai pià grandi.»
(Stefania, Recensione: Viaggio di un bacio - Guia Risari,
Italians
do it better,
10 genn. 2024)
Recensione completa in png.
«[...] Guia Risari - che già ci aveva
affascinato con il suo Baci, un viaggio fra le mille
espressioni e sfumature che assume il bacio - ritorna sullo
stesso tema, ma questa volta per sottolinearne la sua grande
e unica capacità di dissolvere incomprensioni e
dissidi, creare armonia, accordo e pace. [...]
Ci aspetteremmo di leggere di tanti baci fra le persone e
invece inaspettatamente - come l'autrice magistralmente sa
fare, con una leggerezza che porta con sé allo stesso
tempo una profondità di pensiero - la lettura ci
porta in mondo fatto di natura, elementi, animali, musica,
paesaggi. [...]
Una lettura poetica e delicata che risponde al nostro bisogno
di amore e pace, come non mai in questo periodo, e non solo
per piccoli lettori. Un libro che apre alla speranza,
perché anche dalle cose piccole e impreviste possono
nascere grandi cose. In modo infinito e irresistibile.»
(Jolanda Restano, Viaggio di un bacio,
Filastrocche.it,
9 genn. 2024)
Recensione completa in png.
«Un messaggio di speranza in un tempo che troppo
spesso propone il disaccordo e l' aggressione come risposte
alla differenza [...]
"Viaggio di un bacio", tra i più recenti libri da
leggere, è indubbiamente un'opera delicata e poetica
adatta a grandi e bambini.»
(Libri: Risari-Baboni, "Viaggio di un bacio" (Lapis),
The
Parallel Vision,
7 genn. 2024)
Recensione completa in png.
«[...] la poesia e la bellezza che questo albo
illustrato trasmette vanno oltre l'immaginazione: troviamo
gentilezza, delicatezza, meraviglia. Le immagini a tutta
pagina, di cui non si può non innamorarsi, dipinte a
gouache e anticipate da una piccola illustrazione a
carboncino, sono la perfetta cornice al testo profondo e
realizzano un connubio ideale con le parole scritte;
rispecchiano in tutto l'armonia e la serenità che il
bacio volteggiando nell'aria dona al suo passaggio. [...]
Viaggio di un bacio è un libro che può,
anzi, deve essere letto non solo dai bambini, ma anche dagli
adulti perché aiuta a far pensare alle proprie
abitudini, a far riflettere che siamo circondati da altre
persone con le quali dovremmo vivere in armonia
perché su questa terra siamo tutti insieme e
perché un piccolo gesto aiuterebbe a vivere
meglio.
Chissà se è quello che ci vuole ricordare
l'ultima illustrazione, un cielo blu notturno con uno spicchio
di luna e alcune nuvole che sembrano formare un viso con due
occhi; una bocca che forse è pronta a indirizzare verso
di noi un bacio quando ne abbiamo più
bisogno.»
(Sara Furia, Dazeroasei
Viaggio di un bacio di Guia Risari,
Maremosso
la Feltrinelli,
5 genn. 2024)
Recensione completa in png.
Intervista radiofonica di Livio Partiti, Il posto delle parole, 8 dic. 2023 (ascolta)
«A Guia Risari dedico sempre qualche riga in
più perché ogni suo testo riesce felicemente a
sorprendermi per profondità di pensiero e
levità di stile: qui Risari prende come protagonista
un bacio e lo fa viaggiare in contesti diversi sempre
portando intesa e costruendo legami; il fatto poi che i
soggetti beneficiati dall'arrivo possano essere persone,
animali, oggetti, note musicali arricchisce il senso
filosofico di tutto il testo, che non crea gerarchie fra la
totalità delle cose del mondo e questo è un
autentico messaggio educativo di speranza.»
(Pino Boero, Albi,
Un
po' di me e letteratura per l'infanzia
- Autunno 2023 Tante novità,
5 dic. 2023)
Recensione completa in png.
«Tra le strenne natalizie appena uscite, ecco 'Viaggio
di un bacio'. Guia Risari ci incanta ancora una volta
parlandoci di baci, come le viene bene, e stavolta i suoi
testi si baciano con le doppie illustrazioni di Elena
Baboni, dove il carboncino anticipa un'immagine che poi ci
è restituita nella sua dimensione più ampia e
poetica grazie alla gouache. [...]
Un albo raffinato e poetico, anche nella scelta del piccolo
formato, per riflettere sulle infinite possibili conseguenze
di un imprevisto gentile. [...]»
(Piccolocondominiodilibri, "Viaggio di un
bacio", Instagram, 3 dic. 2023)
Recensione completa in png.
«L'emozionante Viaggio di un bacio. Un testo
poetico [...] sull'amore che placa i conflitti: un messaggio
di speranza in un tempo che troppo spesso propone il
disaccordo e l'aggressione come uniche possibili risposte
alla differenza. [...]»
(Sara Magnoli e Francesco Rossetti, "Viaggio di un
bacio", da Appuntarsi, La prealpina, 30 nov. 2023)
Recensione completa in pdf.
L'editore
Lapis
via Francesco Ferrara 50
00191 Roma
tel. 06 3295935
e-mail lapis@edizionilapis.it
www.edizionilapis.it