|  
 
 |  | Libri 
 
       
        
          
            |   | NON TEMERE illustrazioni di Daniela Tieni
 Lapis, Roma, 2023
 (ISBN 9788878749160, pp. 32, € 15,00)
 
 |  
 Incipit Non temere la notteper le sue ombre scure.
 Parla alla luna
 e canta alle stelle
 che sono i semi del giorno.
 (Guia Risari, Non temere, illustrazioni
di Daniela Tieni, Lapis, 2023)Copyright © Lapis 2023
 
 Estratto pp. 8-9,
      12-13, 16-17, 20-21, 28-29  
 Recensioni «[...] Un libro poetico che con poche, semplici frasi
          descrive quello che può trovarsi sulla strada di un
          bambino che sta crescendo.
 Tutto quello che fa paura è riassunto con parole
          poetiche, perché non sempre ciò che fa paura
        è solo negativo!
 [...] Tante piccole frasi che, come una ninna nanna,
          raccontano, accompagnano e cullano, proprio come le
          illustrazioni di Daniela Tieni che riempiono le pagine e gli
          occhi. Infatti il protagonista che ascolta (e vive) le
          parole è rappresentato dall'illustratrice come un
          piccolo germoglio: qualcosa o qualcuno che si è
          appena affacciato alla vita.
 Un testo dolcissimo con una musicalità tutta sua,
          perfetto da leggere ad alta voce o da sussurrare per
          infondere coraggio.»
 (Haider Bucar, Non temere,
      Il rosicchialibri,
          4 ago. 2023)
 Recensione completa in png.
 
          «[...] Pagina dopo pagina, con parole e immagini si
          viene invitati a dissipare le ombre e i timori e a scoprire
          gli aspetti più benevoli e salutari della natura e
          della vita. L'invito, caldo e rassicurante, è a
          guardarsi intorno, attenti a ogni cosa prendendo il futuro
          per mano.Perfetto per la lettura ad alta voce, coltivando fducia e
          senso di benessere in un dialogo che fa crescere e nutre la
          mente e il cuore, in unità.»
 (Giuseppe Assandri, Non temere,
      Pepe
          verde n. 18,
          apr.-giu. 2023, p. 55)
 Recensione completa in png.
 
          «[...] il consiglio che posso darvi è di
          provare a leggere un libro. Un bel libro. Uno di quei libri
          che riescono a scacciare le emozioni negative e a darti la
        forza di affrontare il mondo, giorno dopo giorno.[...] Un inno alla speranza che appartiene a ognuno di noi, ma
          anche ai tempi che dobbiamo imparare a rispettare: per
          osservare e affrontare la vita con curiosità,
          è necessaria la giusta dose di pazienza e rallentare
        fa parte della vita. [...]»
 (Anna Fogarolo, Non temere,
      Libri
          e bambini,
          26 apr. 2023)
 Recensione completa in png.
 
          «[...] La serie di albi pubblicati da Lapis dimostra
          che l'invenzione, la progettazione e la realizzazione  di
          nuove storie, spesso con stili diversi, non conoscono
          confini; i sei albi di Lapis colpiscono, dunque, per le loro
          singole, positive caratteristiche: efficacissime
          illustrazioni "leggono" la bella e profonda poesia di Guia
          Risari, ne evidenziano bene il carattere esistenziale e
          l'invito, dopo un volo attraverso vari elementi
          dell'universo, a "prendere il futuro per mano".
          [...]» (Pino Boero, Novità dalla Fiera di Bologna,
      Un po' di me e letteratura per l'infanzia,
          27 mar. 2023)
 Recensione completa in png.
 
    Intervista radiofonica di Daniela Lami,
        La
        biblioteca dei ragazzi, Radio
        In Blu, 25 mar. 2023
        (ascolta)
       
          «[...] Una lettura perfetta per chi voglia cimentarsi
          a descrivere il mondo giocando con le proprie emozioni. Un
          albo che porta a osservare quel che è intorno a noi con
          occhi diversi, partecipi e profondi. [...]» (Livio Partiti, "Guia Risari" Non Temere,
      Il posto delle parole,
          24 mar. 2023)
 Recensione completa in png.
 
          «[...] Il titolo rassicurante "Non temere" apre a una
          narrazione decisamente poetica, con i toni profondi e
          avvolgenti che già caratterizzano la scrittura di
        Guia Risari.[...] Un dialogo che racchiude, a mio avviso, il senso
          dell'holding winnicottiana, ossia l'attitudine materna
          necessaria a contenere le angosce del bambino e a offrire
          quella graduale rassicurazione a lui, lei, utile per poter
          seguire la spinta ad agire e l'innata curiosità verso
          cià che lo circonda; la natura e i suoi elementi in
        primis.
 [...] Proprio per questo aspetto, il racconto illustrato
          può trasformarsi in una lettura integrativa delle
          esperienze di educazione in natura e all'aria aperta. Nella
          sua dialettica ripropone infatti la considerazione
          differente di rischio e pericolo, tanto cara alla pedagogia
          dell'outdoor education, che riflette sulla
          possibilità, sempre più urgente, di tornare a
          cogliere il mondo esterno non solo come minaccia ma anche, e
          soprattutto, come opportunità. [...]»
 (Ester Listì, Non Temere. Il nuovo racconto di Guia
          Risari e Daniela Tieni,
      VitaZeroTre,
          22 mar. 2023)
 Recensione completa in png.
 
          «[...] L'ultimo libro di Guia Risari è uno
          splendido omaggio alla natura, ai suoi elementi e alla sua
          bellezza, per conoscerla, amarla e non temerla. [...] Un
          viaggio alla scoperta del mondo, in cui un adulto prende per
          mano un bambino e lo accompagna a meravigliarsi delle
          bellezze naturali, con tutta la loro potenza, invitandolo a
        guardarle con occhi diversi.[...] una riflessione poetica che apre a nuove prospettive,
          che aiuta i più piccoli a vedere la realtà in
          modo diverso e consapevole. Perché abbiamo paura di
        cosa non conosciamo veramente.
 Parole accompagnate dalle delicate e oniriche illustrazioni di
          Daniela Tieni, che aggiungono magia e fantasia ai
        testi. [...]
 Per insegnare ad innamorarsi e a ri-innamorarsi della bellezza
          della natura, senza paura, con affetto e curiosità.
      (Non temere,
      Filastrocche.it,
          10 mar. 2023)
 Recensione completa in png.
 
 
      L'editore
       Lapisvia Francesco Ferrara 50
 00191 Roma
 tel. 06 3295935
 e-mail lapis@edizionilapis.it
 www.edizionilapis.it
 |  |