|  
 
 |  | Livres 
 
       
        
          
            |   | BACI illustrations de Andrea Calisi
 Ed. Corsare, Perugia, 2021
 (ISBN 9788899136697, pp. 40, € 19,00)
 
 |  
 Incipit 
      Al mondo non esisteun bacio solo;
 ce ne sono milioni,
 diversi come foglie,
 rapidi come rondini,
 unici come gocce
 di pioggia.
 (Guia Risari, Baci, illustrations
de Andrea Calisi, Ed. Corsare, 2021)Copyright © Ed. Corsare 2021
 
 Extrait pp. 3-4, 25-26, 33-34  
 Critiques «[...] Guia Risari, invece, è il garbo che si fa
        parole, parole che disegnano l'invisibile rendendolo
        immaginazione.
 "Baci" è un campionario di labbra che si intrecciano,
        che si sfiorano, che nemmeno si incontrano a volte, e che si
        scambiano amore in mille modi, perché è proprio
        nel bacio che abita il "ti amo", fosse anche in un bacio
        soltanto pensato. Il bacio è il viaggio verso e dentro
        l'altro, èè il desiderio di appartenersi per qualche
        istante, è la smania di possesso che si tramuta in cura
        appassionata, è la voglia di sentire l'amore che sapore
        ha per non dimenticarlo più.
 Con parole delicate e illustrazioni da sogno, questo albo
        è veramente una chicca di poesia e di bellezza [...]»
 (Ada Natale, "Baci",
      
          Facebook,
          18 mai 2023)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Se anche voi volete esprimere tutto il vostro
        amore alla persona che vi ha preso il cuore, affidatevi a
        questo bell'albo illustrato [...]I versi, che elogiano ogni tipo di bacio, sono splendidamente
        illustrati dai morbidi e palpitanti disegni di Andrea Calisi:
        ogni pagina evoca un passato, un presente e indovina un
        possibile futuro...
 Condividete ogni pagina con chi amate e divertitevi a
        immaginare le storie che si celano fra le parole e le
        illustrazioni! [...]»
 (Daniela Darone, "Baci" di Guia Risari e Andrea Calisi,
      
          penna e blog-notes,
          13 fév. 2023)
 Critique complète en png.
 
        «Sarà che mi piacciono i baci, ma amo questo albo.L'avrò letto e sfogliato quasi una volta al giorno: mi
        riempie, mi incanta, trasmette sensazioni
        forti. [...]
 È un racconto di quanto l'amore possa essere diverso,
        manifestarsi differentemente in base alle situazioni,
        l'età, lo spirito. [...]
 Un vortice di emozioni, dato dalle parole e dalle
        tavole. Fortemente evocativo.  [...]
 Un libro per tutti, un grande gesto d'amore. [...]»
 (Cristiana Abbate, "Baci" di Guia Risari e Andrea Calisi,
      
          Senza Linea,
          17 nov. 2022)
 Critique complete en png.
 
        «La top ten della Bologna Children's Book Fair.
	[...] Al mondo non esiste un solo bacio, scrive Guia
         Risari. E attorno a questa riflessione nasce un poema
         illustrato sul bacio. [...]» (Benedetta Cucci, Il mondo narrato ai bambini in dieci libri,
      Il
          Resto del Carlino,
          25 mars 2022)
 Critique complète en pdf.
 
         «[...] un compendio di forza e semplicità che
        racconta uno dei gesti più potenti al mondo. [...] regalo perfetto per tutti coloro che amano la poesia, ma
         soprattutto l'amore. [...]»
 (Alessia Pizzi, Guia Risari e il suo poema illustrato sui Baci,
      CulturaMente,
          28 fév. 2022)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Qualche tempo fa, mia nipote, diciottenne, nel
         vedere e sfogliare Baci scritto da Guia Risari, illustrato da
         Andrea Calisi, editato da Edizioni Corsare, esclamava: che
         bello! Poetico e intenso.Avevo già letto Baci, ma il suo sguardo mi ha regalato
         una nuova prospettiva. Perché Baci è un libro per
        tutti.
 [...] Raccontandoci i baci, Risari, ci racconta l'amore così
         vario, inaspettato eppure a volte rassicurante per il suo
         essere quotidiano (lo è?), giovane o antico, fugace e
         duraturo.
 E lo fa con un linguaggio alto e poetico eppure vicino e
         intimo. Il linguaggio di Risari in Baci è fatto di
         parole e verbi quotidiani nondimeno aprono squarci poetici
         mostrandoci la pienezza di ciò che ogni giorno
         abbiamo.
 Guia Risari autrice poliedrica che viaggia tra le parole, dal
         gioco alla complessità della ricerca, racconta con
         parola piena e quotidiana l'amore; qualsiasi amore,
         attraverso il più intimo e quotidiano dei gesti: quel bacio
         che (ci) racconta tanto di noi. [...]»
 (Carla Colussi, Milioni di Baci,
      Storie Girandole,
          22 jan. 2022)
 Critique complète en png.
 
         «[...] È un esercizio poetico, infine, e insieme
	pittorico, "Baci" [...] un albo illustrato particolare, non
	(solo) un libro per bambini, ma una meditazione. [..] Se non
	si possono dare, continua ad essere bello offrirli, almeno
	come augurio da leggere e guardare.» (Sabrina Penteriani, Baci ormai al bando ma sono il
	"sentiero della vita", Tendenze,
      L'eco di Bergamo,
          27 déc. 2021)
 Critique complète en pdf.
 
         «[...] Un libro catalogo reso molto raffinato dalle
         illustrazioni pittoriche di Andrea Calisi. Per grandi e
         piccoli. [...]» (Davide Calì, Cinque albi illustrati sui baci, Cinque,
      FrizziFrizzi,
          20 déc. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Il bacio diventa plurale nel titolo dell'albo
         perché tanti sono (e sono stati) i modi in cui si
         manifesta. Dunque si parla di baci e delle molteplici
         situazioni, amorose e non, che conducono, appunto, al bacio.
         C'è un'ispirazione complessa all'origine della poesia
         di Guia Risari. Attraverso un componimento di versi costruito
         dal parallelismo delle similitudini, l'autrice interpreta il
         senso universale di una tra le più comuni
        dimostrazioni di affetto. [...] Concretizzando la poesia, l'espressione artistica di
         Calisi irrompe nei vissuti del lettore, riportando alla sua
         mente alcuni momenti che, seppur comuni, rimangono unici e
         irripetibili. Attimi in cui succede davvero che il tempo e lo
         spazio si mettono a funzionare secondo regole
         insolite. Proprio la somma di tutte queste situazioni,
         così diverse tra loro, rende il significato di
         universalità del bacio. [...]»
 (Ester Listì, Ci sono baci raccontati come fossero poesia,
      Vitazerotre,
          18 déc. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Si cimentano su questo grande tema anche Guia
         Risari e Andrea Calisi [...]Il testo segue la struttura dei cataloghi poetici per
         raccontarci le mille sfaccettature che il bacio può
        avere [...]
 Il testo mantiene un carattere universale e metaforico avulso
         da ogni declinazione reale e su questo si innesta
         l'intervento di Andrea Calisi, illustratore e artista, che ha
         saputo rendere reali e sempre diversi, vitali e non retorici
        questi versi.
 [...] La poesia si arricchisce di queste immagini che creano
         un percorso autonomo, lasciando al lettore di immaginare
         altri scorci, altre vite, la propria vita.
 Un libro sui baci dedicato a chi abbia ancora voglia di scoprirli tutti.»
 (Maria Polita, Baci, Strenne 2021 - giorno 10,
      Scaffale Basso,
          10 déc. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Baci: si intitola semplicemente così il
         seducente albo illustrato che viaggia grazie al riuscito
         tandem fra i versi di Guia Risari e le tavole disegnate da
        Andrea Calisi [...] D'altronde, anche per il filosofo e scrittore danese Søren
         Kierkegaard, l'atto del baciare sfuggiva a una precisa
         definizione e possedeva una identità multipla: "ora
         è schioccante, ora sibilante, ora sonoro, ora
         schioppettante, ora risonante, ora scrosciante, ora
         echeggiante, ora frusciante come seta giapponese", affermava
         nel suo Diario del seduttore.
 La coppia che firma l'albo è una coppia "felice" per
         immagini e parole. [...]»
 (Arianna Di Genova, Baci,
      Il Manifesto,
          4 Déc. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «[...] in Baci a parlar c'è la poesia, l'arte
         della scrittura con parole dense e pregnanti e definizioni
         essenziali, che, senza cadere nel romanticismo mieloso e
         sdolcinato, colpiscono dritte al cuore e ci offrono una sorta
         di "catalogo": un viaggo fra le sue mille espressioni e
         sfumature, perché di baci non ce n'è uno
        soltanto, ma milioni. [...]Un libro illustrato adatto a tutte le età, un'ode al
         bacio che à una dichiarazione d'amore all'amore
         stesso, a quello che è il vero motore della vita e del
        mondo, in un abbraccio universale.
 [...] quel mistero che gonfia il cuore, fa scoprire l'universo
         e aiuta ad affrontare la vita, con la gentilezza di un fiore
         o con la forza di un temporale. "Tutti da scoprire", seguendo
         un percorso di emozioni verso la conoscenza profonda di noi
         stessi, continuando a vivere e ad amare.»
 (Baci,
      Filastrocche.it,
          26 Nov. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Per comprendere, o meglio per accettare,
         l'incomprensibilità della magia di un bacio, oltre che
         la sua molteplice essenza, i più grandi potranno
         leggere ai più piccoli Baci, splendido libro
        illustrato [...]Le parole suadenti di Guia Risari, le cascate frastagliate di
         colori sincroni di Andrea Calisi ci regalano una
        risposta.
 [...] Per tutti coloro che vogliono svelare a sé stessi e ai
         propri piccoli il mistero della bellezza di un bacio.»
 (Andrea Mazzotta, Baci,
      Il Quotidiano del sud,
          26 Nov. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «[...] Un piccolo poema, un elogio al bacio alla
         più semplice e pura manifestazione d'amore, si
         accompagna un bambino al bacio e sarà un bacio sonoro,
         si insegna a baciare ancora a chi l'ha scordato per uno
         strano scherzo del destino e sarà un bacio
        silenzioso. [...]Un piccolo gesto che dovrebbe sempre e solo parlare di amore;
         una riflessione su un grande, immenso tema che attraversa la
         vita, che riempie i giornali, che inonda le pagine dei libri,
         che rigonfia i cuori così come li infrange ma
         soprattutto che ti investe in un'epoca della vita in cui
         tutto è acerbo sì, ma "come gemme
        verdissime". Un inno all'amore [...]»
 (Marina Petruzio, Baci, Letteratura
          e illustrazione,
      marinapetruzio.it,
          21 Nov. 2021)
 Critique complète en png.
 
         «Fra prosa e versi il lavoro di Guia Risari procede
          con tale rapidità da obbligarmi ad attribuirle ogni
          volta (con piacere, peraltro) uno spazio
        particolare. [...] di solito albi e libri hanno come soggetti persone,
         animali, oggetti di cui si conosce la solida consistenza,
         solo l'originalità di una scrittrice come Guia Risari
         poteva pensare di rendere soggetto di un albo qualcosa che
         è concreto ed evanescente insieme... il bacio, anzi i
         baci nelle loro multiformi tipologie hanno dunque trovato
         nelle poeticissime ed essenziali definizioni di Risari e
         nelle magiche atmosfere di Andrea Calisi la loro perfetta
         rappresentazione.»
 (Pino Boero, Guia Risari,
      Un
          po' di me e letteratura per l'infanzia
          - Autunno 2021 Novità editoriali,
          18 Nov. 2021)
 Critique complète en png.
 
 
      L'éditeur
       Edizioni Corsarevia Giovanni Ambrosi 15
 06125 Perugia - Italie
 tel: (+39) 075 5847055
 e-mail edizionicorsare@gmail.com
 http://www.edizionicorsare.it
 |  |