|  
 
 |  | 
Libros
 
 
 
|   | LA TERRE RESPIRE ilustraciones de Alessandro Sanna
 éditions MeMo, Nantes, 2008
 (ISBN 978-2-35289-036-2, pp. 36, € 18)
 
 |  
 
Incipit 
La terre respire. 
Nous l'avons remarqué hier, en appuyant l'oreille contre le sol. Nous
avons entendu clairement le battement profond et régulier de son coeur
- toum, toum, toum.
 
(Guia Risari, La Terre Respire,
ilustraciones de Alessandro
Sanna, éditions MeMo, 2008)Copyright © éditions MeMo, 2008
 
 
 Extracto 
pp. 8-9, 18-19, 22-23, 24-25
 
   Recensiones  « Je ne sais pas pourquoi je trouve cet album aussi touchant.
Il y a quelque chose de l'ordre de l'épure dans ce récit simple et
  cyclique, dans ces immenses taches d'aquarelle et cette langue
  simple et joyeuse qui transcende le classicisme du fond, voire de la
  forme. J'aurais du mal à mettre des mots dessus, mais se
  déroule ici quelque
  chose qui marche admirablement, quelque chose de tranquille qui me
  va droit au coeur.
 [...] je pense être ici en présence d'une forme de quintessence de
  l'album jeunesse. »
 (Mal Menor, Avis sur La terre respire,
  "Sens Critique", 26 marzo 2015)
 Recensión
completa en png.
 «[...] C'est un très beau livre paru aux éditions Mémo, dont les illustrations sont de superbes aquarelles. » (Alexandraa, La terre respire,
  "LibFly", 3 enero 2011)
 Recensión
completa en png.
 «(...)Amb la veu poètica de la Guia Risari i
la delicadesa de les magnífiques aquarel·les a grans
trets de pinzell  de l'Alessandro Sanna
trobem, sens dubte, la immensitat de la terra...Idíl·lic... potser sí... però que ens permet
  sentir un cert benestar i
reflexionar pels llocs on passem i vivim.»
 (Stel·la, en
  "El Petit Tresor", 8 juio 2010)
 Recensión completa en png.
 «
Dalle Editions MeMo di Nantes (...) giunge questo bellissimo albo
(...).Una sorta di danza che Guia Risari conduce intessendo un gioco ardito
e vario di metafore, talché - dalla finestra - il lago sembra avere la
forma di un orecchio e il bosco vicino un ciuffo di capelli, così come
le colline possono essere le guance della terra che ha molti visi.
 Un albo essenziale e prezioso che sarebbe bello veder giungere anche
in un'edizione italiana.»
 (Walter Fochesato, En attendant Italie, en "Andersen", n. 258,
abr. 2009, p. 98)
 Recensión
completa en pdf desde "Andersen".
 «(...)
Un hymne d'une rare poésie à la splendeur de notre
planète. Des aquarelles superbes qui soulignent avec
délicatesse les textes simples et émouvants. Un petit
bijou...» (chronique de Guillaume #23, "Librairie
M'Lire", 23 dic. 2008)
 Recensión
completa en pdf desde "M'Lire".
 
 «Un très bel album qui réunit les textes poétiques de Guia
Risari et la délicatesse des peintures à la gouache d'Alessandro
Sanna.Deux frères entendent un jour le battement de coeur de la
terre. S'ensuit une découverte à cheval de la source qui anime la vie
de la Terre. Plaines, lacs, montagnes prennent tout leur sens en tant
que parties du grand tout.
 La terre respire, pour le plaisir des petits et surtout des
grands.»
 (Coups de coeur jeunesse, "Librairie
des Signes", Rennes, dic. 2008)
 Recensión
completa en pdf.
 
 «(...) Guia è sempre imprevedibile nelle scelte e
intelligente nelle soluzioni e
riesce a spiazzarci come dovrebbe fare ogni autore. Oggi ci offre per
le raffinate (pubblicano pochi libri l'anno su carta spessa per
meglio evidenziare i colori) éditions MeMo (Nantes) la
terre respire (illustrazioni di Alessandro Sanna, € 18,00) un albo
che è un inno
alla vita, alla natura, al nostro individuale destino di "piccoli"
davanti ai mille cuori della terra...
» (Pino Boero, www.pinoboero.com)
 Recensión
completa en pdf
 «(...) I suggestivi acquerelli secondano il testo, che è un
canto intenso sulla bellezza del mondo e ne amplificano la sensazione
di immensità. (...)» (Carla Poesio, Montreuil 2008, en "Andersen", n.255, ene. 2009, p. 33)
 
  La editorial 
éditions MeMo4 rue des Olivettes
 passage Douard
 44000 NANTES
 Francia
 tel: +33 (0)2 40 47 98 19
 fax: +33 (0)2 40 47 98 21
 e-mail contact_www@editionsmemo.fr
 http://www.editionsmemo.fr
 
 
 
|   | LA TERRA RESPIRA ilustraciones de Alessandro Sanna
 Lapis, Roma, 2021
 (ISBN 9788878748156, pp. 36, € 14,50)
 |  
 
Incipit 
La Terra respira. 
  Ce ne siamo accorti ieri, appoggiando un orecchio al suolo.Abbiamo sentito chiaramente il battito del suo cuore
- tum, tum, tum - profondo e regolare.
 
(Guia Risari, La Terra respira, il. Alessandro
Sanna, Lapis, 2021)Copyright © Lapis, 2021
 
 
 Extracto 
pp. 8-9, 18-19, 22-23, 24-25
 
   Recensiones «[...] con l'albo illustrato di oggi faremo un viaggio
	immaginario attorno al cuore del  Pianeta Terra. "La terra respira", scritto dall'autrice di libri per bambini,
	docente e traduttrice Guia Risari è un racconto poetico
	che descrive il pianeta terra con fattezze antropomorfe; un
	vero inno alla bellezza della natura. [...]»
 (Ilaria Cecchi, Un viaggio immaginario attorno al cuore del Pianeta Terra,
	Valdinievole oggi,
	3 de oct. 2023)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Capita spesso di parlare di Terra, di ambiente,
	di clima, delle sorti del nostro pianeta, ma ci capita
	altrettanto spesso di parlarne "guardando" la cosa da fuori. Con questo meraviglioso albo illustrato Guia Risari ci porta
      in un viaggio verso il centro della Terra. [...]
 Guia Risari ci invita con questo albo ad intraprendere ogni
	giorno un viaggio di scoperta, un viaggio dentro noi stessi e
	fuori nel mondo a contatto con la natura, una natura che ha
	bisogno di essere guardata con il cuore ed ascoltata nel
	profondo, una natura che chiede di essere ascoltata
	perché lei è viva, soffre, gioisce, ha un cuore,
      anzi, ne ha tanti! [...]
 È un libro molto bello e profondo, da leggere, da usare
	in classe per parlare con i ragazzi e i bambini non solo della
	Terra che va protetta ed amata ma per portarli per mano verso
	un viaggio di apertura nei confronti del mondo, un viaggio che
	necessita di occhi diversi, di fantasia, di voglia di
	sporcarsi le mani, di sdraiarsi per terra, di abbracciare un
	albero... e aprire i propri cuori per entrare in sintonia con
	la natura. [...]»
 (Stefania Pessina, La Terra respira,
	Mamma
	mi leggi una storia,
	16 de dic. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Risari guarda all'Europa e al mondo, pubblica in
	Francia, Spagna, Portogallo e spazia dalla saggistica
	filosofica, storica, sociologica alle traduzioni, dalla poesia
	alla narrativa; in un orizzonte così articolato la
	produzione di testi per l'infanzia trova il suo terreno
	più fertile proprio perché - per sua natura -
	scrivere per bambini e ragazzi implica quella
	trasversalità di competenze e di attenzioni che in
	altre situazioni non è richiesta. Nel caso specifico
	dei due albi qui presentati segnalerò che il primo
	è uscito in Francia nel 2008, il secondo in Francia nel
	2012 e in Spagna nel 2013 e nonostante l'anzianità
	(siamo purtroppo abituati a novità che durano un
	attimo) mantengono intatto il loro fascino che nel primo caso
	è dato dalla profondità filosofica di un viaggio
	di formazione alla scoperta della bellezza della Terra e dalla
	leggerezza dellr essenziali parole che la esprimono
	[...]»(Pino Boero, I libri che ricevo. Nuovi arrivi
	(primavera/estate 2021),
	Pino
	Boero. Un po' di me e letteratura per l'infanzia.,
	16 de ago. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«La Terra respira, di Guia Risari, racconta di
	una Terra dalle fattezze antropomorfe. Una Terra che sente
	tutto; che merita rispetto.Guia Risari scrive un altro libro per i più piccoli che
	è un chiaro messaggio anche per noi adulti. La Terra
	respira è la voce di questo pianeta, la volontà
	precisa di ricordarci di proteggerlo perché è da
      esso che traiamo nutrimento e forza. [...]
 Impreziosito da illustrazioni delicate che sottolineano
	attraverso il colore il senso di profondità del
	messaggio, questo libro riesce a donare a chi lo legge, un
	naturale senso di pace e un crescente rispetto per ciò
	che abbiamo. [...]»
 (Jessica Moro, Recensione "La Terra respira" di Guia Risari,
	Books
	Hunters Blog,
	21 de jul. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«Immaginatevi di immergervi nel cuore della Terra. Di
	respirare la sua anima e carpirne i suoi segreti più
	profondi. Questo è quello che accade quando ci si connette
	davvero in natura, diventando una sola cosa con il Pianeta che
	abitiamo. Il bellissimo messaggio arriva da un albo intenso e
	poetico scritto da Guia Risari e illustrato da Alessandro
      Sanna per Lapis edizioni. [...]Nelle sue parole mi riconosco molto, vivendo in città ed
	essendo ora tra i boschi. Quanto è difficile
	abbandonare la parte selvatica, i profumi, l'affondare i piedi
	nella terra o nelle acque limpide, che siano di un torrente,
	di un lago o di un mare. Quanto è bello immergersi nel
	bosco di notte, a scoprire i canti degli uccelli o dei grilli,
	osservare le sagome degli alberi all'imbrunire... Questo albo
	ci ricorda quanto tutte queste esperienze siano un bene
	prezioso. E dunque, è bello leggerlo insieme, adulti e
	bambini, e scoprire ognuno cosa percepisce e raccoglie.»
 (Anna Pisapia, la Terra respira, di Guia Risari e Alessandro Sanna, Lapis,
	annapisapia.blogspot,
	19 de jul. 2021)
 Recensión completa en png.
 
        «[...] è un viaggio che dà vita letteralmente alla
        Terra.[...] non soltanto per i lettori più giovani [...] sembrano
        quasi un invito alla meditazione [...]»
 (Loredana Lipperini, entrevista radiofonica sobre
        La Terra respira,
        Fahrenheit,
        RAI Radio 3,
        6 de jul. 2021)
 Entrevista
	completa en mp3.
 
	«Un poetico albo illustrato per raccontare a tutti la
	bellezza e la delicatezza del pianeta terra. Tra colline,
	montagne e mare l'avventura di due fratelli si trasforma in un
      viaggio di scoperta e osservazione del mondo. [...] Le immagini potenti a tutta pagina, con colori
	tenui e figure stilizzate di Alessandro Sanna, sono parte
	integrante di una narrazione meravigliata e
	stupita. [...]»
 (Giulia Caputi, La terra respira, poetico albo illustrato che racconta ai bimbi la bellezza del pianeta terra,
	FamilyGo.eu,
	9 de jun. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«Dolcissima e poetica la dedica iniziale al padre dell'autrice.Le illustrazioni sembrano disegni acquerellati, niente o quasi
	è netto nelle linee, i colori sono rilassanti, azzurro
	e verde predominano.
 [...] Si riesce a guardare ciò che ci circonda con gli
	occhi meravigliati dei bambini, cosa c'è di più tenero?
	Molto dolce, perfetto per il pubblico a cui è
      destinato.
 Meraviglioso.»
 (Stefania, Recensione: La terra respira - Guia Risari,
	Italians
	do it better,
	9 de jun. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Un legame primordiale che ci lega alla natura,
	grazie a quest'albo, alle parole di Guia e alle splendide
	illustrazioni di Alessandro Sanna, tutto prende forma e ci
	somiglia, possiamo immaginare e riconoscere contorni simili a
	quelle umane, possiamo ammirarli e custodirli.Un racconto poetico sulla natura, la sua forza, la sua bellezza,
	il suo linguaggio e la capacità di leggere il mistero
      della vita.
 Un ennesimo modo, più dolce e commovente per ribadire il
	concetto fondamentale di custodire e salvaguardare queste
	meraviglie che ci circondano.»
 (Pietro Rondinone, "La terra respira": l'esplorazione di
	due fratelli per comprendere dei battiti profondi e
	potenti. La poesia di Guia Risari e le illustrazioni uniche di
	Alessandro Sanna in un albo che ci insegna ad amare il nostro
	pianeta,
	Libricino.it,
	5 de jun. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«Che rumore fa la Terra? Ci avete mai pensato? Secondo
      Guia Risari "semplicemente" la Terra respira. [...] In un attimo, Guia Risari ci immerge nella sua
	scrittura. Parola dopo parola ci permette di avvicinarci con
	curiosità ai due bambini protagonisti del racconto,
	attenti osservatori del mondo, e costruttori di
      significati. [...]
 Un albo colmo di rispetto, un ringraziamento verso colei che ci
	permette di vivere, verso la sua gentilezza e amore che ogni
	giorno ci dona. Un cuore colmo di vita che ci protegge ogni
	giorno, ma che troppo spesso tendiamo a dare per scontato e
	dimentichiamo di fermarci, per ammirarla in tutto il suo
	splendore.
 La Terra respira è un albo complesso nella sua
      semplicità, ogni volta che lo sfogliamo troviamo nuove
      chiavi di lettura, nuove interpretazioni e suggerimenti, angoli
      e punti vista. Punti di partenza per riflettere insieme o in
      solitudine.»
 (Anna Fogarolo, La Terra respira: Guia Risari e il rumore del nostro pianeta,
	Libri e bambini,
	2 de jun. 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Leggere il racconto poetico che Guia Risari ha
	dedicato alla bellezza della natura è come fare un
	grande respiro, ed è anche una pausa ai discorsi sul
	disastro ambientale. Le parole dell'autrice suggeriscono una
	ritrovata connessione con il pianeta e un impellente desiderio
	di osservarlo per ascoltare le sue infinite vibrazioni. I due
	protagonisti non intendono fermarsi al primo nuovo ambiente
	raggiunto. Corrono e saltellano da un luogo all'altro, guidati
	dal bisogno di scoprire la maestosità dei paesaggi
	terrestri, con il medesimo entusiasmo che hanno i bambini nel
      vedere la realtà per la prima volta. [...] Un bellissimo racconto che ci ricorda quanto sia forte il
	nostro legame con il pianeta e quanto nulla scompaia mai del
	tutto.»
 (Ester Listì, La Terra respira,
	Vita
	zero tre,
	24 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Bellissime le illustrazioni e ancor di più
	le parole poetiche usate. La terra ha un cuore, e se si
	appoggiano gli orecchi a terra si può ascoltare il suo
      battito eterno. [...]La terra respira è un vero inno alla bellezza che ci
	spinge a guardarci intorno con occhi nuovi e soprattutto con
	un cuore sincero pronto ad ascoltare i segnali che la terra ci
	lancia ogni giorno. [...]»
 (Insegnare ai bambini il rispetto per l'ambiente con i libri,
	La
	luna di carta,
	23 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«Una bellissima storia d'amore per la Terra e i suoi
	misteri, le sue grandi verità, le sue immense forza e
      saggezza. Attraverso un viaggio che è più di uno
	spostamento nello spazio, ma è anche iniziazione,
	crescita e maturazione, conoscenza, scoperta, i due bambini
	simbolo dell'umanità e della curiosità umana,
	entrano in contatto con la Natura, e coi suoi misteri, la sua
	forza, la sua bellezza e la sua magnanima abbondanza e la
	capacità di accogliere le sue creature senza
      distinzione. [...]Un dialogo aperto e diretto fornisce le risposte di cui abbiamo
	bisogno per comprendere e comprenderci. Il nostro compito
	è meravigliarci, gioire della bellezza e del mistero
	della vita che solo la nostra Terra può
	donarci. [...]»
 (Paola Clerico, La Terra respira di Guia Risari -
	ill. Alessandro Sanna, Books&Babies,
	Il
	colore dei libri, 23 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 
        Entrevista radiofonica de Livio Partiti sobre
           La Terra respira,
           Il
             posto delle parole, 19 de mayo 2021 (escuchar)Recensión completa en png.
 
 
	«[...] Tutto è abbozzato, nel libro, suggerito
	senza confini né limiti, mai contenuto in una riga, ma
	si squaderna sulla pagina bianca e si espande dal bordo, a
	suggerire che l'esistere si dilata e non è
	contenibile. È una ricerca che spinge ad andare sempre
	un passo avanti, a immergersi sempre più in
	profondità, diventando parte della natura stessa,
	smarrendo i propri margini umani e dissolvendosi in una
	comunanza di esistenze e potenze altre.La Terra respira, seppur nella sua brevità, è un
	racconto che sconfina dalle pagine, ha la potenza del fiato,
	di quell'o'scia, fiato-mio, con il quale a Lampedusa ci
	si saluta; un saluto vitale, pieno di forza di energia pieno
	di vento e di mare di sole e anche di tempesta. Perché
	tutto è natura e tutto trova il suo più
	meraviglioso compimento in un pianeta per adesso unico e
	ineguagliabile.»
 (Giulio Gasperini, Il lungo e incessante respiro della terra,
	Il
     Indiepercui, 19 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Significati da veicolare quindi, momenti unici e
	irripetibili contestualizzati in un paesaggio non definito, ma
	che parla come fosse un poeta alla ricerca delle parole
	perfette da stendere nel tappeto erboso di questa e altre
	esistenze.Nulla è lasciato al caso nel libro edito da Lapis
	Edizioni e le parole che respiriamo catturano l'attenzione del
	lettore per dare momenti di intima introspezione da
      canalizzare. [...]
 Lavoro importante sia nei testi di Guia Risari, sia nelle
	illustrazioni di Alessandro Sanna, per un libro che acquisisce
	di significato laddove le immagini incontrano le parole. Un
	testo che ingloba le sensazioni del mondo. Un illustrato di
	notevole valore artistico capace di colorare gli alberi con il
	vento, i fiumi con la luce, la Terra con il nostro respiro per
	incontrare meraviglia ad ogni battito di cuore.»
 (Marco Zordan, La Terra respira,
	Indiepercui, 18 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Un albo illustrato semplice e allo stesso tempo
	profondo, in un incontro armonico fra parola e
	illustrazione. Sfogliandolo si resta sospesi fra le pennellate
	di acquerello e i segni minimali, pregnanti e incisivi di
	Alessandro Sanna, l'artista che dipinge con l'acqua, e le
	parole misurate, sempre adeguate e al posto giusto di Guia
      Risari, che toccano cuore e mente. Per un libro che è un piccolo gioiello, un regalo alla
	nostra madre Terra, che continuiamo a bistrattare. Un libro
	pieno di amore verso la natura e le sue bellezze. Nato dal
	grande amore che Guia Risari prova verso l'ambiente, le
	esplorazioni e le trasformazioni [...] »
 (Ilaria Pavetto, La Terra respira,
	Il
     Filastrocche.it, 18 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 
	«[...] Un albo delicato che attraverso gli occhi di due
	bambini ridefinisce le forme della Terra accostandole al corpo
	umano.La Terra proprio come l'uomo respira, gioca, ama e ha una mappa
	complicata fatta di montagne, fiumi e pianure che ne disegnano
	la superficie creando qualcosa di unico e irripetibile.
 Un albo illustrato che ci invita a fermarci un attimo per
        riuscire ad ascoltare l'organismo che ci ospita.
 Gli incredibili acquerelli di Alessandro Sanna poi sono essi
	stessi una poesia che accompagna il testo di Guia
	Risari.»
 (Haider Bucan, La Terra respira,
	Il
     Rosicchia libri, 13 de mayo 2021)
 Recensión completa en png.
 La editorial
 Lapisvia Francesco Ferrara 50
 00191 Roma
 ITALIA
 tel. +39 06 3295935
 e-mail lapis@edizionilapis.it
 www.edizionilapis.it
 |  |