|  | Libros 
 
 Incipit 
Erano cinque e si trovavano tutti i pomeriggi
a giocare. A volte, quando il sole scoppiava
nel cielo, si davano appuntamento sotto i
portici o al parco. Se faceva brutto, invece,
s'incontravano a casa di uno di loro. (Guia Risari, In quel baule, ilustraciones
de Laura Orsolini, Bohem Press, 2022) Extracto Recensiones  
          «[...] Intelligente e profonda nella sua
          essenzialità la trama del secondo albo (meno mi
          convincono le illustrazioni): Risari punta ancora una volta
          sulla capacità dell'infanzia di volare lontano magari
          esplorando il contenuto di un vecchio baule in
          soffitta... un baule che ha tanto viaggiato non può
          che riservare sorprese... Ottima l'idea di non valorizzare
          un protagonista ma di mettere in campo un gruppo di bambini
          perché è importante giocare insieme...»  
          «[...] Una favola dove tutto può essere
          possibile, basta poco per sorridere e inventare nuovi
          giochi: un inno alla fantasia e alla capacità di
          vedere oltre, di spaziare con la mente, senza i limiti degli
          adulti, l'importante è farlo insieme! Non esiste la
          noia in questa favola deliziosa, dove Guia Risari con le sue
          metafore delicate illustra la sensibilità dei
          bambini.  
          «[...] il nuovo libro di Guia Risari è un
          piccolo capolavoro di dolcezza e di bellezza incorniciato
          dai disegni delle brava Laura Orsolini. Un libro Bohem, come
          recita il sottotitolo, che racconta l'avventura di cinque
          amici che si incontrano tutti i giorni per giocare
          insieme. Sulla bellezza del gioco e sulla fantasia sfrenata
          dei bambini si snoda la storia raccontata nel libro
        [...] 
          «Quando le fantasie volano libere, tutto è
          possibile. L'immaginazione rappresenta da sempre il motore
          agile e dinamico del gioco, proprio come accade a Sofia e i
          suoi amici durante un pomeriggio come tanti, quando, tra le
          cianfrusaglie della soffitta, trovano un baule pieno di
          cappelli "magici" con i quali giocare, fantasticare e
          divertirsi. [...]»  
          «[...] La fantasia non ha limiti e Guia Risari riesce
          a raccontarcelo divinamente, senza esagerare, senza
          metafore, ma semplicemente prendendoci per mano e
          invitandoci a vedere il mondo con gli occhi di bambini e
          bambine. La editorial Bohem Press | 
| Copyright © Guia Risari 2004 - |